Cos'è harold robbins?

Harold Robbins

Harold Robbins, pseudonimo di Harold Rubin, è stato uno scrittore statunitense, noto per i suoi romanzi pulp e di genere. È considerato uno dei più venduti autori di tutti i tempi, con oltre 750 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Nato a New York City il 21 maggio 1916 (anche se la sua data di nascita è controversa, poiché lui stesso fornì diverse versioni), Robbins crebbe in un orfanotrofio. Iniziò la sua carriera lavorativa in giovane età, occupandosi di diverse mansioni prima di approdare nel mondo del cinema, dove lavorò per la Universal Pictures.

Il suo primo romanzo, "Non amare uno straniero", pubblicato nel 1948, ebbe un grande successo commerciale, nonostante le polemiche per i suoi contenuti ritenuti osceni. Questo romanzo segnò l'inizio di una prolifica carriera, durante la quale Robbins pubblicò oltre 25 romanzi.

I romanzi di Robbins sono caratterizzati da trame sensazionalistiche, personaggi glamour e un forte contenuto sessuale. Spesso esplorano temi come l'avidità, il potere, la fama e il successo nel mondo dello spettacolo e degli affari. Tra le sue opere più famose si ricordano "The Dream Merchants", "The Carpetbaggers" e "Where Love Has Gone". Molti dei suoi romanzi sono stati adattati per il cinema e la televisione.

Lo stile di scrittura di Robbins è considerato popolare e accessibile, anche se spesso criticato per la sua superficialità e la sua enfasi sugli elementi sensazionalistici. Tuttavia, la sua capacità di intrattenere il pubblico e di creare storie coinvolgenti gli ha garantito un enorme successo commerciale e un vasto seguito di lettori in tutto il mondo.

Harold Robbins è morto a Palm Springs, in California, il 14 ottobre 1997. La sua eredità continua ad influenzare la letteratura di genere e la cultura popolare, e i suoi romanzi rimangono popolari tra i lettori che cercano storie di evasione e di intrattenimento. La sua vita personale, ricca di eccessi e scandali, ha contribuito a creare il mito dello scrittore di successo e trasgressivo.